La biblioteca
La biblioteca della Società Speleologica Italiana ha sede presso il Dipartimento BIGEA dell’Università di Bologna
Servizi al pubblico
La biblioteca offre servizi di consultazione a speleologi, ricercatori e studiosi interessati al mondo delle grotte
Esplora i documenti
Il patrimonio di libri e riviste posseduto dalla biblioteca è consultabile online attraverso il catalogo di Speleoteca
La biblioteca
Il CIDS è una delle più grandi biblioteche a tema speleologico del mondo. Comprende una vasta raccolta di volumi monografici e di riviste periodiche, a cui si aggiungono i fondi speciali costituiti da stampe antiche, poster, cartoline e altri materiali non librari. Particolarmente ricco è il fondo storico, con pubblicazioni anteriori il 1831 e altri volumi rari.
Servizi
La biblioteca offre servizi di consulenza bibliografica e di riproduzione cartacea e digitale di monografie, riviste e bollettini speleologici
Progetti e iniziative
La Biblioteca “Franco Anelli” della Società Speleologica Italiana promuove numerosi progetti

“Speleogenesi nelle dolomie” – XVIII Convegno di Speleologia Trentino Alto Adige
Nell’ambito delle iniziative a contorno dell’XVIII Convegno di Speleologia Regionale del Trentino Alto Adige, che si terrà a novembre[…]

“Casa Italia” al 19° Congresso Internazionale di Speleologia a Belo Horizonte (BR)
La speleologia italiana sarà protagonista al 19° Congresso UIS 2025 in Brasile, allestendo uno spazio espositivo.

Speleoteca presente al 25° Convegno “BIBLIOCAI” a Trento – 3 maggio 2025
I bibliotecari del Centro Italiano di Documentazione Speleologica saranno presenti al prossimo Convegno BiblioCAI il 3 maggio 2025.

Nuova collaborazione con WikiCaves – Grottocenter
La biblioteca Franco Anelli ospiterà uno studente dell’Università di Montpellier per un tirocinio formativo in collaborazione con l’associazione WikiCaves.

Incontro di speleologia Ligure – Borgiosubterranea 2025
La Biblioteca “Franco Anelli” parteciperà con il suo stand di libri e materiali all’VIII Incontro di Speleologia Ligure, che[…]

Hidden Waters
Nel corso del 2024, la Società Speleologica Italiana ha iniziato le riprese del film “Hidden Waters”, incentrato sul tema[…]
Esplora il continente buio
Fare speleologia è come entrare in una biblioteca sconfinata dove potrai stare quell’unica notte.
Sei solo, libero di decidere cosa fare. Ti aggiri per infinite stanze, da uno scaffale all’altro, osservi le coste, i titoli, noti certi caratteri bizzarri. Sfogli qualcosa, leggi qua e là, rimetti a posto per sempre libri che ti hanno attratto per un attimo.
Il tempo passa, devi decidere come passare le ultime ore. Devi trovare il senso della tua presenza nella Biblioteca. Forse dovevi trovare un certo testo. Magari era quello che hai appena sfogliato, ma può darsi che la chiave per capirlo sia nel prossimo, chissà.
Corridoi infiniti, mai percorsi, carichi di libri, si estendono in ogni direzione, e l’alba ormai è vicina.
(Giovanni Badino)
Contatti
La biblioteca è accessibile dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle 17:00, previo appuntamento



