Il raduno internazionale
Tra pochi giorni inizierà il Raduno Internazionale di speleologia “Syphonia 2024” a Caselle In Pittari (SA).
L’evento rappresenterà un importante punto di incontro tra i bibliotecari di Speleoteca ed altre biblioteche del panorama internazionale.
Inoltre, questa iniziativa si terrà a poca distanza da una delle aree carsiche più scenografiche e significative d’Italia meridionale, quella del fiume Bussento. Questo corso d’acqua, una volta inabissatosi nel sottosuolo nell’omonimo inghiottitoio, ha scavato un percorso sotterraneo lungo centinaia di metri. Le difficili vicende esplorative della grotta sono raccontate nelle pagine di tantissime pubblicazioni, prevalentemente bollettini e riviste speleologiche… abbiamo qui raccolto un elenco bibliografico delle principali pubblicazioni che raccontano le esplorazioni e ricerche in questa importante grotta dell’appennino meridionale.
Una bibliografia sul Bussento
Le grotte della Campania / Trotta M. Postumia : Azienda Autonoma di Stato delle R.R. Grotte Demaniali di Postumia, 1931. Note: ((Estratto dalla rivista: Le grotte d’Italia, a.5, n.1 (1931), p.17-44.
La prima esplorazione del Bussento sotterraneo / Franchetti C. Como : Rassegna Speleologica Italiana, 1950. Note: ((Estratto dalla rivista: Rassegna speleologica italiana, a.2, n.3 (1950), p.123-130.
Esplorazione biologica della Grotta del Bussento / Pietro Parenzan. Como : Rassegna Speleologica Italiana, 1950. Note: ((Estratto dalla rivista: Rassegna speleologica italiana, a.5, n.2 (1953), p.59-62.
Relazioni delle esplorazioni dell’agosto 1952 / Franchetti C. Roma : Circolo speleologico Romano, 1954. Note: ((Estratto dalla rivista: Notiziario CSR, n.7 (1954), p.4-12
L’assalto al Bussento sotterraneo : spedizione speleologica del Centro Speleologico Meridionale, agosto 1956 / Pietro Parenzan [s.l.] : [s.n.], [1956]. Note: ((Copia dattiloscritta di un articolo sulle esplorazioni alla Grotta del Bussento da parte del Centro Speleologico Meridionale. Il testo revisionato venne pubblicato nella versione editoriale sulla rivista: Studia Spelaeologica (giu. 1957).
L’assalto al Bussento sotterraneo / Pietro Parenzan. Napoli : Centro Speleologico Meridionale, 1956. Note: ((Estratto dalla rivista: Studia spelaeologica (nov. 1956), p.33-39.
Grotta-inghiottitoio del fiume Bussento : relazione della esplorazione effettuata nell’agosto 1957 / [Alfonso Piciocchi]. [s.l.] : [s.n.], [1957?]. Note: ((Copia ciclostilata del resoconto delle esplorazioni effettuate nel 1957 all’Inghiottitoio del Bussento dal Gruppo Speleologico CAI Napoli ed inviato al prof. Franco Anelli.
Speleologia / [Club alpino italiano. Sezione di Napoli]. Napoli : Club Alpino Italiano. Sezione di Napoli, 1957. Note: ((Estratto da: Club Alpino Italiano, Sezione di Napoli. Circolare ai soci (1957), 1 p.
Storia delle esplorazioni dell’inghiottitoio del fiume Bussento in provincia di Salerno / Pietro Parenzan. Napoli : Centro Speleologico Meridionale, 1957. Note: ((Estratto dalla rivista: Studia spelaeologica (giu. 1957), p. 33-81.
Evoluzione idrografica del medio Bussento quale agente genetico del complesso ipogeo / Davide B. Napoli : Centro Speleologico Meridionale, 1958. Note: ((Estratto dalla rivista: Studia Spelaeologica, n.3 (giu. 1958), p.35-59.
Nuovi contributi alla conoscenza del corso sotterraneo del Bussento (Cilento) / Lamberto Laureti. Roma : Società Geografica Italiana, 1960. Note: ((Estratto dalla rivista: Bollettino della Società Geografica Italiana, n. 11/12 (1960), 15 p.
L’agonia di un famoso condotto carsico / Piciocchi A. Napoli : Club Alpino Italiano. Sezione di Napoli, 1983. Note: ((Estratto dalla rivista: Notiziario Sezione CAI di Napoli, n.1 (1983), p.61-63.
Relazione attività 1986, linee programmatiche 1987 / Gruppo Speleologico Valtiberino. [s.l.] : [s.n.], [1987?]. Note: ((Documento di archivio del GSV.
I misteri del Bussento dove il buio promette bene / Tullio Bernabei. Torino : Vivalda, 1988. Note: ((Estratto dalla rivista: ALP, n. 44 (1988), p.34-35.
Le grotte del Bussento diventano un’oasi del WWF / Nicola Ventre. Roma : Speleo Club Roma, 1996. Note: ((Estratto dalla rivista: Notiziario Speleo Club Roma, n.12 (dic. 1996), p.8-9.
Le grotte del tratto sotterraneo del Fiume Bussento (Provincia di Salerno) / Carlesi E., Carlesi F., Carlesi L., Piantedosi M. Roma : Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 2000. Note: ((Memorie descrittive e carta geologica d’Italia, v. 54, p.397-400.
Il traforo nella montagna : il singolare corso del fiume Bussento / Felice Larocca. Torino : Bollati Boringhieri, 2000. Fa parte di: I fiumi della notte : alla scoperta delle acque carsiche italiane / a cura di Mario Vianelli. Note: ((p. 260-271.
Grotte e speleologia della Campania : atlante delle cavita naturali / a cura di Natalino Russo, Sossio del Prete, Italo Giulivo, Antonio Santo. Avellino : Elio Sellino, 2005. Note: ((623 p.
Campagna speleologica nell’area del Bussento / Luca Cozzolino, Norma Damiano, Tommaso Mitrano, Marco Ruocco. Napoli : Club Alpino Italiano. Sezione di Napoli, 2005. Note: ((Estratto dalla rivista: L’Appennino Meridionale, A.2, n.2 (2005), p. 149-152.
Giornata Nazionale della Speleologia Puliamo il Mondo. Inghiottitoio del Bussento / Umberto Del Vecchio. Napoli : Club Alpino Italiano. Sezione di Napoli, 2005. Note: ((Estratto dalla rivista: L’Appennino Meridionale, A.2, n.2 (2005), p. 176-177.
Il Bussento, una risorsa da salvaguardare / Umberto Del Vecchio, Tommaso Mitrano. Martina Franca : Litografica, 2005. Note: ((Estratto da: Atti Spelaion 2005, p.109-121.
Il sistema Cozzetta-Orsivacca nell’area del Bussento / Norma Damiano, Umberto Del Vecchio, Tommaso Mitrano, Marco Ruocco. Napoli : Federazione Speleologica Campana, 2007. Note: ((Estratto da: Atti 1. convegno regionale di speleologia “Campania speleologica”, p.161-170.
I vertebrati troglosseni dell’inghiottitoio del Caravo (Cp80) nell’area del Bussento / Marco Ruocco. Napoli : Club Alpino Italiano. Sezione di Napoli, 2007. Note: ((Estratto dalla rivista: L’Appennino Meridionale, A.4, n.1 (2007), p. 47-52.
Inghiottitoio del Bussento (Cp 18) / Tommaso Mitrano. Napoli : Club Alpino Italiano. Sezione di Napoli, 2008. Note: ((Estratto dalla rivista: L’Appennino Meridionale, A.5, n.2 (2008), p.252-257.
Caselle in Pittari : gli inghiottitoi del territorio del fiume Bussento / a cura dell’Associazione culturale Casalese Valorizziamo Caselle. [s.l.] : Rocco, 2008. Note: ((61 p.
Recenti esplorazioni al corso sotterraneo del fiume Bussento / Umberto Del Vecchio, Tommaso Mitrano, Marco Ruocco. [s.l.] : [Federazione speleologica campana], 2010 (stampa 2011). Note: ((Estratto da: Atti 2. convegno regionale di speleologia “Campania speleologica 2010”, p. 21-29.
Valutazione parametrica della vulnerabilità del sistema carsico del medio Bussento (Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano) / Domenico Guida, Gianluca Ragone. [s.l.] : [Federazione speleologica campana], 2010 (stampa 2011). Note: ((Estratto da: Atti 2. convegno regionale di speleologia “Campania speleologica 2010”, p. 263-276.
Il Bussento sotterraneo / Norma Damiano, Umberto Del Vecchio, Tommaso Mitrano. Bologna : Società Speleologica Italiana, 2011. Note: ((Estratto dalla rivista: Speleologia, n. 65 (2011), p. 26-34.
Nuove indagini idrologiche nel bacino del Bussento / Giuseppe Muscio, Rosa Romanin, Umberto Sello. Bologna : Società Speleologica Italiana, 2014. Note: ((Estratto dalla rivista: Speleologia, n. 70 (2014), p. 48-49.
3 grotte, 3 fiumi : [Castelcivita, Pertosa-Auletta, Morigerati] : [Calore, Tanagro, Bussento] / [Aniello Aloia … et al.]. Ogliastro Cilento : CGM Industria Litografica, 2014. Note: ((50 p.
Obiettivo Fiume Bussento / Giovanni Bocchino, Ferdinando Didonna, Ivana Guidone, Francesco Maurano, Paola Salvo. Bologna : Società Speleologica Italiana, 2022. Note: ((Estratto dalla rivista: Speleologia, n.86 (2022), p. 10-17.